Dinner in the Sky con vista su Expo

Avete mai pensato di fare un “Dinner in the Sky”? A circa 600 metri dall’area di Expo 2015 sorge l’Hotel Klima. Ma non è a questa modernissima torre votata alla ricezione di businessmen da ogni parte del mondo che è rivolto ogni naso in su, bensì all’avveniristica piattaforma sospesa nel vuoto su cui, con sommo sprezzo della vertigine, si intravvedono pasteggiare diverse persone.

P1000476_0_Dinner in the Sky

Stiamo ovviamente parlando di Dinner in the Sky, giunta al suo quarto allestimento milanese: la non convenzionale esperienza di fare colazione, pranzare, o cenare sospesi a cinquanta metri di altezza. Nata in Belgio dalle forze congiunte di un’agenzia di comunicazione e di una società specializzata in strutture per parchi dei divertimenti, portata in Italia da Alessandro Rosso, Dinner in the Sky utilizza una piattaforma in acciaio sostenuta da una gru a 50 metri dal suolo, gestita da personale specializzato. Dotata di 22 posti a sedere, ognuno con tre cinture di sicurezza e possibilità di rotazione a 180°, la piattaforma si presta a cene ed eventi privati così come a eventi aziendali – l’ideale per impressionare i clienti o costringere i collaboratori a un alto livello di concentrazione.

skydinner-2

Attraverso il sito è possibile prenotare uno dei ventidue posti disponibili per ogni turno attraverso un form in cui indicare i propri dati, il servizio e l’orario scelto, il menu prescelto e il numero di persone. La piattaforma è ospitata dall’Hotel Klima, che fornisce il servizio di catering. I prezzi? Relativamente abbordabili: 15 euro a persona per la colazione, 20 per gli aperitivi, 55 per il pranzo e 125 per la cena, bevande incluse.

Potrebbe piacerti anche

Login

Reimposta password