L’Eni porta a Milano la Donna allo Specchio – Femme au Miroir, straordinaria opera di Tiziano, proveniente dal Museo del Louvre di Parigi. Il capolavoro del raffinatissimo esteta sarà esposto fino al 6 gennaio 2011 nella Sala Alessi di Palazzo Marino, sede del Comune.
La mostra, nuovamente organizzata in collaborazione con il Comune di Milano (dopo il successo della Conversione di Saulo del Caravaggio nel 2008 e Il San Giovanni Battista di Leonardo nel 2009), offre a tutti gli appassionati la possibilità di ammirare gratuitamente uno tra i più importanti dipinti del grande maestro veneto. Partner d’eccezione dell’evento, il Museo del Louvre che, come per gli scorsi anni, concede in prestito esclusivo una delle opere più seducenti dell’artista.
Il legame del Tiziano con la città di Milano è confermato dal fatto che il pittore vi dipinse diverse opere tra cui l’Incoronazione di Spine a Santa Maria delle Grazie, che fu teatro del fortunato incontro con Filippo II, figlio dell’imperatore Carlo V. In seguito alla loro conoscenza, Tiziano produsse diversi quadri mitologici, sacri e ritratti per la corte, raggiungendo il massimo livello di prestigio internazionale per un pittore dell’epoca.
Il dipinto raffigura una donna davanti un tavolo da toeletta, sul fondo della scena si intravede una figura maschile in ombra, che con una mano porge alla fanciulla uno specchio piano, mentre, con l’altra, ne inclina alle sue spalle uno più grande, convesso, con una cornice di legno. Nello specchio convesso si nota come, con grande maestria, Tiziano abbia potuto raffigurare il riflesso della stanza con la figura della fanciulla di spalle e persino uno scorcio del ragazzo. La caratteristica dello specchio convesso è infatti quella di dare una più ampia visuale deformando però le immagini in corrispondenza dei bordi della cornice.
La mostra è aperta tutti i giorni dalle 11:00 alle 19:30 (ultimo ingresso alle ore 19:00); il giovedì e il sabato dalle 11:00 alle 22:30 (ultimo ingresso alle ore 22:00). Il 24 ed il 31 dicembre chiuderà alle ore 18:00, mentre rimarrà aperta i giorni di Natale e Capodanno.